Oro per Alice Muraro, quattro argenti e tanti piazzamenti di prestigio!
Weekend di emozioni quello andato in scena a Caorle per i Campionati Italiani Assoluti 2025, dove i colori arancioni dell’Atletica Vicentina hanno brillato ancora una volta, portando a casa un bottino di medaglie e piazzamenti che conferma il club tra le realtà più solide e competitive del panorama nazionale.
Muraro campionessa italiana nei 400hs!
La copertina non può che andare ad Alice Muraro, in forza all’aeronautica minitare che conquista il titolo italiano nei 400 metri ostacoli con una straordinaria prestazione: 54.57, crono che migliora ulteriormente il suo primato personale e stagionale, confermandola tra le migliori specialiste azzurre e candidandola tra le grandi protagoniste internazionali della specialità e confermando l’importante lavoro che sta facendo con il padre-allenatore Lorenzo.
Quattro medaglie d’argento: il talento arancio raddoppia
Non solo oro, ma anche ben quattro medaglie d’argento!
- Diletta Fortuna (Carabinieri) nel lancio del disco si conferma ai vertici nazionali con un lancio da 52.81, seconda soltanto alla favoritissima della vigilia.
- Giulia De Marchi sale sul secondo gradino del podio del salto in alto con la misura di 1.81, dando continuità alle sue prove di alto livello.
- Arianna Battistella (Carabinieri) conquista l’argento nel salto in lungo atterrando a 6.41, nuova conferma della sua crescita tecnica e caratteriale.
- Ottavia Cestonaro (Carabinieri) sfiora il titolo nel salto triplo con 13.56, protagonista come sempre e ormai da anni tra le regine della specialità.
- Campionati Italiani Assoluti di altetica 2025 | Caorle (VE), Stadio Chiggiato, 02/03.08.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL
- Campionati Italiani Assoluti di altetica 2025 | Caorle (VE), Stadio Chiggiato, 02/03.08.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL
- Campionati Italiani Assoluti di altetica 2025 | Caorle (VE), Stadio Chiggiato, 02/03.08.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Altri piazzamenti di rilievo
Ottime anche le altre prestazioni del gruppo arancione.
- Manuel Lando sale sul podio del salto in alto maschile con il bronzo grazie a una prova da 2.16.
- Federica Del Buono sfiora la medaglia sia nei 1500 (quarta in 4’10”4) che nei 5000 metri (quarta in 15’11”6), confermando la sua versatilità e valore.
- Un eccellente quinto posto per Zoe Tessarolo nei 400 metri (54.18), Giulia Lucentini nella 10km di marcia su strada (PB 46’37”) e Fuyuko Stella nel getto del peso (14.29).
- La staffetta 4×400 donne (Bance/Pison/Novello/Tessarolo) chiude quinta in un combattutissimo 3’46”7.
- Enrico Brazzale si piazza 14° negli 800m, Filippo Padovan 17° nei 100m, Yassin Bandaogo 22°, Stefano Twumasi Quarshie 29° (100m).
- Nei lanci: Kristian Lazzaretto è nono nel giavellotto (65.45), Catalin Bodean purtroppo senza misura nel martello.
Tra i più giovani, Matilde Morbin (2006) ben si comporta nella batteria dei 100hs chiudendo 13a, mentre la staffetta 4×400 maschile conquista un prezioso 10° posto.
- Campionati Italiani Assoluti di altetica 2025 | Caorle (VE), Stadio Chiggiato, 02/03.08.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL
- Campionati Italiani Assoluti di altetica 2025 | Caorle (VE), Stadio Chiggiato, 02/03.08.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Bilancio più che positivo
Per Atletica Vicentina il bilancio di questi Campionati Italiani Assoluti è ancora una volta di primissimo livello: un oro, quattro argenti, un bronzo e numerose presenze tra i migliori d’Italia. Il movimento arancione si conferma fucina di talenti e solidità tecnica, pronto a continuare a lavorare per nuovi grandi traguardi grazie all’importante contributo delle società di base, vero motore del nostro movimento.
Bravi tutti, avanti così ragazzi e allenatori!
Foto Fidal/Grana e Atleticamente foto