MEETING BRAZZALE
Il 6 Agosto 2022 ritorna al Campo Perraro il Meeting Brazzale, giunto alla quarta edizione.
I migliori protagonisti dell’atletica europea daranno lustro alla città del Palladio
Al via nel pomeriggio di sabato 6 Agosto la quarta edizione del Meeting Brazzale, manifestazione ad altissimo livello tecnico che ha visto nei tre anni precedenti la partecipazione di atleti di caratura mondiale come il vice-campione mondiale degli 800mt Amel Tuka, le tripliste Susana Costa (Portogallo) e la lituana Dovile Dzinzdzaletaitè, il triplista azzurro Fabrizio Schembri, il primatista italiano nel getto del peso Leonardo Fabbri ed il finalista olimpico Zane Weir, la velocista pluricampionessa italiana Johanelis Herrera, Aurora Berton, Giorgia Bellinazzi, la miglior discobola italiana all time Daisy Osakue, e la detentrice del record italiano nel lancio del Martello Sara Fantini.
Il meeting ha offerto naturalmente anche alcune “specialità della casa”: la triplista azzurra Ottavia Cestonaro, la lunghista Laura Strati, la promessa del lancio del disco azzurro Diletta Fortuna, il lunghista Harold Barruecos, l’ostacolista in forte crescita Alice Muraro, il velocista Yassin Bandaogo.
Se da un lato questa manifestazione vuole mantenere un livello tecnico-agonistico molto elevato attraverso una selezione dei migliori atleti italiani e non solo, è pur vero che l’atletica è uno sport per tutti. In grandi e piccoli promuove la socializzazione, il rispetto degli altri, delle regole e dell’ambiente, stimola ad una sana competizione, invita ad uno stile di vita sano e dinamico. Questo è il messaggio che Atletica Vicentina vuole veicolare aprendo il meeting anche alla partecipazione delle categorie promozionali under 16 e under 14.
Insomma, un Meeting dal valore aggiunto, reso possibile dal felice connubio tra Atletica Vicentina e l’azienda Brazzale s.p.a., la più antica realtà lattiero casearia italiana che ha sede a Zanè: in campi diversi si contraddistinguono a livello nazionale e internazionale per l’eccellenza dei risultati grazie ad ingredienti come competenza, passione, lavoro di team e un forte legame col territorio. Ricordiamo infatti che Atletica Vicentina è una delle poche società che vanta tutti atleti a “Km 0” ed il Meeting Brazzale è stato fortemente voluto per rendere omaggio ad un territorio che ha saputo dare tanto all’atletica italiana.
Anche se nato da pochi anni questo Evento si sta facendo spazio tra i principali meeting nazionali grazie ad una formula innovativa che prevede un coinvolgimento diretto del pubblico ed in particolare dei giovani atleti che potranno ammirare e tifare i loro ”idoli sportivi” da bordo pista a suon di musica, diventando così anche un importante strumento di promozione sportiva.
RECORD MEETING BRAZZALE FEMMINILI
Gara | Nome e Cognome | Anno di nascita | Prestazione | Società | Data |
100 | Pavese Alessia | 1998 | 11.38 | C.S. Aeronautica Militare | 2022 |
400 | Zupin Agata | 1998 | 53.11 | Slovenia | 2022 |
800 | Troest Stina | 1994 | 2:05.72 | Danimarca | 2022 |
1500 | Dalla Montà Laura | 1993 | 4:26.91 | Assindustria Sport Padova | 2019 |
3000 | Aramisi Susan Chembai | 1999 | 9:27.74 | GS Orecchiella Garfagnana | 2021 |
100 Hs 84 | Carmassi Giada | 1994 | 13.24 | Atl. Brugnera PN Friulintagli | 2020 |
400 Hs 76 | Siviero Arianna | 2000 | 1:00:33 | Atletica Libertas SANP | 2021 |
Disco 1kg | Osakue Daisy | 1996 | 59.62 | G.A. Fiamme Gialle | 2022 |
Martello 4 kg | Fantini Sara | 1996 | 71.38 | C.S. Carabinieri Sez. Atletica | 2022 |
Peso 4 kg | Osakue Daisy | 1996 | 14.05 | G.A. Fiamme Gialle | 2020 |
Salto in lungo | Strati Laura | 1990 | 6.38 | Atl. Vicentina | 2020 |
Salto in alto | De Marchi Giulia | 2000 | 1.80 | Atl. Vicentina | 2021 |
Salto triplo | Cestonaro Ottavia | 1995 | 14.05 | C.S Carabinieri Sez. Atletica | 2022 |
Salto con l’asta | Molinarolo Elisa | 1994 | 4.20 | G.S. Fiamme Oro | 2022 |
60m Ragazze | Bance Kalidjatou | 2009 | 8.13 | CSI Atl. Provincia Di Vicenza | 2022 |
80m Cadette | Dambroso Benedetta | 2008 | 10.21 | ASD Atletica Ovest Vicentino | 2022 |
RECORD MEETING BRAZZALE MASCHILI
Gara | Nome e Cognome | Anno di nascita | Prestazione | Società | Data |
100 | Federici Andrea | 1997 | 10.24 | Atl. Biotekna Marcon | 2022 |
200 | Federici Andrea | 1997 | 21.17 | Atl. Biotekna Marcon | 2019 |
400 | Raimondi Matteo | 2001 | 46.72 | Pro Sesto Atletica | 2022 |
800 | Tuka Amel | 1991 | 1:46.21 | Expandia Atl. Insieme Verona | 2019 |
110 Hs 106 | Cecchet Cristopher | 2000 | 14.68 | Assindustria Sport Padova | 2020 |
400 Hs 91 | Veroli Lorenzo | 1992 | 52.37 | GS Fiamme Azzurre | 2021 |
Martello 7,260 kg | Marco Lingua | 1978 | 69.69 | ASD Marco Lingua 4Ever | 2022 |
Peso 7,260 kg | Fabbri Leonardo | 1997 | 21.02 | C.S. Aeronautica Militare | 2021 |
Salto con l’asta | Miani Matteo | 1993 | 4.90 | Assindustria Sport Padova | 2020 |
Salto in alto | Lando Manuel | 2000 | 2.13 | CS Aeronautica Militare | 2022 |
Salto in lungo | Cernigoj Tan | 2001 | 7.50 | Slovenia | 2022 |
Salto triplo | Schembri Fabrizio | 1981 | 16.40 | C.S. Carabinieri Sez. Atletica | 2019 |
60 ragazzi | Natarelli Stefano | 2009 | 7.88 | Atletica Breganze | 2022 |
80 cadetti | Bandaogo Yassin | 2004 | 8.99 | Atletica Breganze | 2019 |