Lo scorso weekend si sono svolti i Campionati Italiani Junior e Promesse di atletica leggera indoor presso il Palaindoor di Ancona, dove sono scesi in pista più di 20 atleti arancioni di Atletica Vicentina-Brazzale SpA e i loro risultati sono stati eccellenti, dimostrando di essere tra i migliori giovani talenti del panorama nazionale.
Grande protagonista della manifestazione è stata Matilde Morbin, che ha conquistato la medaglia d’oro nei 60 metri ostacoli Juniores Donne con un tempo impressionante di 8.54 secondi. Una prestazione che non solo le ha assicurato il gradino più alto del podio, ma anche il plauso di tecnici e appassionati presenti.
Non da meno, Yassin Bandaogo ha brillato nei 60 metri Promesse Uomini, fermando il cronometro a 6.63 secondi e assicurandosi così l’oro. Questo tempo non è solo un grande risultato per la sua categoria, ma rappresenta anche una prestazione di valore a livello assoluto in Italia, testimoniando il suo straordinario talento nella velocità.
Andrea Crestani ha conquistato una meritata medaglia d’argento nel getto del peso Promesse Uomini con una prestazione di 15.62 metri, confermandosi tra i migliori della sua categoria.
Sul fronte delle Juniores Donne, Sarah Bernardinello ha ottenuto una prestigiosa medaglia di bronzo nel salto triplo, con una misura di 12.64 metri. Il risultato premia l’impegno e la costanza dell’atleta nell’affrontare una competizione di alto livello.
Gli atleti dell’Atletica Vicentina hanno messo in mostra il loro talento in diverse discipline, ottenendo posizioni di rilievo: Giulia Lucentini ha chiuso al quarto posto nella marcia 3000m Promesse Donne con un tempo di 13:24.7; mentre Matteo Zattra è arrivato quinto nel salto triplo Juniores Uomini con un salto di 14.41 metri.
Angela Picariello e Valeria Zarpellon, entrambe nella categoria juniores, rispettivamente nel salto in alto e nel getto del peso, hanno dimostrato la loro competitività arrivando sesta e settima.
Gli atleti dell’Atletica Vicentina hanno gareggiato con passione e determinazione, rappresentando con orgoglio tutte le società collegate e mettendo in evidenza la qualità del loro allenamento e la dedizione continua.
Uno speciale ringraziamento va a tutti i tecnici, gli allenatori e le famiglie che sostengono quotidianamente gli atleti nel loro percorso sportivo, contribuendo a questi importanti successi.
Siamo entusiasti di vedere dove questi giovani talenti ci porteranno nel futuro e siamo fiduciosi che continueranno a stupirci con nuove straordinarie performance. Complimenti a tutti e appuntamento alle prossime sfide!
Foto di Grana/Fidal e Atl-Eticamente foto