
Dopo Manuel Lando approdano al professionismo anche Yassin Bandaogo e Rebecca Lonedo. L’AV Brazzale si sta delineando sempre più come un importante bacino di reclutamento per i gruppi sportivi militari. I due atleti andranno ad indossare la maglia delle Fiamme Oro. Bandaogo, seguito dal tecnico Umberto Pegoraro, segue le orme di Matteo Galvan e di Michael Tumi. I tre velocisti hanno in comune il tecnico Pegoraro che ha accompagnato nella prima parte di carriera Galvan, e ha seguito Tumi fino al momento del suo ritiro dall’agonismo, anche lui vestendo la maglia cremisi. Da giocatore di calcio a Thiene Bandaogo ne ha fatta di strada, le sue doti di velocista non sono passate inosservate ai tecnici dell’Asi Breganze, Antonio Lazzaretto e Sonia Castello, che lo hanno indirizzato verso il tecnico Umberto Pegoraro accompagnandolo in pista a Vicenza per gli allenamenti. Nelle ultime stagioni Rebecca Lonedo è diventata una delle colonne portanti del mezzofondo azzurro prolungato. Ha iniziato a Vicenza con Diana Tomasi, per poi passare a Dueville con Gianni Faccin e vestire le prime maglie azzurre, prima di fare il salto di qualità e allungare la distanza affidandosi al campione olimpico Stefano Baldini con il trasferimento a Rubiera per continuare ad inseguire i suoi sogni.