
Ancora una volta le ragazze dell’Atletica Vicentina – Brazzale spa hanno illuminato la scena nazionale! Nel fine settimana dedicato alla Finale Oro dei Campionati Italiani di Società 2025 a Brescia, la nostra formazione femminile ha centrato il terzo gradino del podio, dietro solo alle formazioni “giganti” di Atletica Brescia e Cus Pro Patria Milano. Un risultato di squadra prestigioso, conquistato grazie ai punti raccolti da ogni atleta con cuore, determinazione e qualità tecnica.
Le nostre colonne nei lanci e nei salti
Il settore lanci si è confermato fiore all’occhiello: nel getto del peso Fuyuko Stella ha regalato la gioia più grande conquistando la vittoria con un eccellente 15.35, suo nuovo primato stagionale. Nel disco, la solidità di Diletta Fortuna ha portato un prezioso quarto posto (49.78), mentre nella pedana del giavellotto Annie Capitanio ha aggiunto punti importanti chiudendo nona con 40.68. Tra le giovani, Serena Sanson (classe 2007) ha combattuto con determinazione nel martello, classificandosi 12ª con 42.01.
Le pedane dei salti hanno visto la classe di Ottavia Cestonaro brillare ancora una volta: la nostra azzurra ha conquistato la seconda posizione nel triplo atterrando a 13.27, sfiorando il suo fresco season best, e si è resa utile anche nel lungo con un settimo posto (5.83). Nel salto in alto grande prova di Giulia De Marchi, capace di salire fino all’argento con un perfetto 1.82. Esperienza anche per Camilla Fantin, undicesima nell’asta.
Velocità, ostacoli e mezzofondo: la squadra non si risparmia
Sui 100 e 200 metri, Clarissa Vianelli ha confermato il suo talento da sprinter con il 6° posto nei 100 (11.96) e l’8° nei 200 (24.48), mentre Zoe Tessarolo ha difeso i colori arancioni sui 400 arrivando nona in 54.59. Sempre sul giro di pista, la grinta di Mariasole Muraro le è valsa il 7° posto sugli 800 metri (2:09.9).
Giornata di festa anche per Elisa Clementi, autrice di una gara tutta coraggio nei 1500 metri: 3ª assoluta in 4:22.8 e uno dei punti più preziosi dell’intera manifestazione. Efficace anche il contributo di Gloria Tessaro nelle siepi, sesta in 11:09.4. Nei 5000, Rebecca Lonedo ha assicurato la top five con un solido 5° posto in 16:16.3.
Sugli ostacoli, ennesimo show di Alice Muraro che torna con il bronzo dai 100hs (13.29) e sfiora la vittoria nei 400hs chiudendo al secondo posto (56.24), a testimonianza di una stagione da protagonista assoluta per i nostri colori. Nella marcia, applausi per la giovane Giulia Lucentini, che conquista il 5° posto sui 5000 metri in 23:13.3.
Staffette: cuore e talento di squadra
Le staffette hanno chiuso in bellezza la rassegna. La 4×100 composta da Pietribiasi, Bernardinello, Peron e Signorini ha ben figurato chiudendo sesta (45.78), mentre la 4×400 (Bance, Tessarolo, Muraro Alice, Vianelli) ha infiammato la pista con un incredibile 3° posto in 3:33.50, nuovo record di società assoluto.
Le ragazze tra le più forti d’Italia
Ogni punto è stato il frutto di una stagione di lavoro e di una squadra che ha saputo esprimere il meglio di sé proprio nel momento più importante. Il bronzo nella classifica finale premia la determinazione delle atlete, la competenza dei tecnici e l’entusiasmo di tutto l’ambiente vicentino.
Il futuro dell’atletica vicentina è ancora molto luminoso. Forza ragazze!
Foto Fidal/Grana