
Splendido exploit degli atleti di Atletica Vicentina alle Universiadi di Bochum, in Germania: Alice Muraro scrive un’altra pagina memorabile della sua giovane, ma già ricchissima carriera, bissando il successo di due anni fa nei 400 ostacoli. L’impresa è stata impreziosita da un tempo straordinario – 54.60 – che rappresenta il nuovo primato personale, la proietta tra le tre migliori specialiste italiane di sempre e le spalanca le porte dei prossimi Campionati Mondiali di Tokyo.

Alice, partendo con grande determinazione, ha condotto una gara in crescendo dominando fin dall’ingresso in rettilineo e tagliando il traguardo con un margine di sicurezza, festeggiando un successo che conferma il suo status tra le fuoriclasse a livello internazionale. Il crono realizzato a Bochum, oltre al valore puramente cronometrico, mostra anche il frutto di un lavoro tecnico e mentale costante, che le permette ora di guardare con fiducia e ambizione ai grandi palcoscenici mondiali. Alice studia Management e strategia d’impresa presso l’unversità degli studi di Verona.

Non è stato da meno Manuel Lando, protagonista nel salto in alto di una finale combattutissima. Manuel ha superato la quota di 2.20 metri, la stessa raggiunta da chi è poi salito sul podio, pagando solo il conto di qualche errore di troppo nelle misure precedenti che lo ha relegato al sesto posto. Il risultato rimane comunque di enorme valore e conferma la solidità e il talento del saltatore vicentino, che ha dato filo da torcere agli avversari fino all’ultimo salto e si è confermato tra i migliori studenti-atleti d’Europa. Manuel studia ingegneria meccanica presso l’università Unicusano di Roma.
Per Atletica Vicentina le Universiadi 2024 rappresentano dunque una nuova consacrazione sul palcoscenico internazionale, nel segno dell’entusiasmo e della determinazione di Alice Muraro e Manuel Lando, orgoglio del movimento arancione e fonte di ispirazione per tutti i giovani che si avvicinano al nostro sport.
Congratulazioni Alice, congratulazioni Manuel! Avanti così!
Foto Federcusi