I Campionati Europei di atletica di Bergen, in Norvegia, hanno visto i colori arancioni di Atletica Vicentina brillare ancora una volta sulla scena internazionale. Due nostri portacolori, Zoe Tessarolo e Kristian Lazzaretto, hanno vissuto un’esperienza preziosa tra i migliori d’Europa, portando entusiasmo e motivazione all’intero movimento vicentino.

Zoe Tessarolo: 400 metri da protagonista e record italiano in staffetta
Grinta e cuore per Zoe Tessarolo, impegnata nei 400 metri individuali. Zoe ha terminato la propria gara con il tempo di 54.51, chiudendo al 19° posto assoluto e mancando l’accesso alla semifinale davvero per pochi centesimi. Un crono vicino alle migliori prestazioni stagionali (il suoi primato personale è 53.46) che conferma la sua costante crescita e il suo valore a livello continentale.
Ma l’avventura di Zoe non si è fermata qui: chiamata a vestire la maglia azzurra anche nella 4×400 Promesse, Zoe ha dato un contributo fondamentale, insieme alle compagne Ilaria Vianelli, Alice Rossi e Angelica Serramondi, alla conquista di uno straordinario RECORD ITALIANO. Le quattro azzurre hanno fermato il cronometro a 3:31.73, migliorando il primato nazionale e scrivendo una splendida pagina di storia dell’atletica giovanile italiana.

Kristian Lazzaretto: solida prestazione nel giavellotto
Nel lancio del giavellotto, Kristian Lazzaretto ha dimostrato ancora una volta il suo valore: con una misura di 68.83 metri ha chiuso la gara in 16^ posizione. Un risultato importante in un contesto di altissimo livello, seppur leggermente inferiore al suo stagionale di 71.96 metri. L’esperienza internazionale è senza dubbio uno stimolo prezioso per proseguire nel percorso di crescita e raggiungere nuovi traguardi futuri.

Orgoglio Vicentino in Europa
Atletica Vicentina torna da Bergen più fiera che mai dei suoi atleti: Zoe e Kristian, con le loro prestazioni e il loro spirito, rappresentano l’esempio di come lavoro, passione e dedizione possano portare ai massimi palcoscenici europei. Un ringraziamento speciale ai loro allenatori e alle società di base che permettono ai nostri ragazzi di inseguire i propri sogni e costruire esperienze indimenticabili.